L'inarrestabile diffondersi di tablets e smartphones ha da subito fatto nascere l'esigenza di siti sempre più navigabilil e quindi fruibili da chi ha in mano uno di questi nuovi dispositivi.
Con il termine "responsivo", dall' inglese "responsive" si intendono quella tipologia di siti, e quindi di layout, che adattano la visualizzazione dei propri contenuti a seconda del dispositivo da cui si stanno navigando.
Particolarità che hanno solo i siti responsivi è quella di poter riadattare gli "oggetti" all'interno del layout togliendo o aggiungendo elementi a seconda di quanto si decida preventivamente in fase di programmazione, oppure di far vedere il menu in un modo o in un altro a seconda se lo si naviga da cellulare o da tablet o da desktop.
Le App per telefono possono esser utili e comode per certe funzioni, ma se vuoi che il tuo sito web sia ben visibile per l'utente desktop tanto quanto per chi ti cerca da smartphone, allora devi chiedere un sito responsivo per la tua Azienda, un sito che dia un servizio immediato per chi ha bisogno di averle tempestivamente, sia che si trovi in auto o in treno, sia che si trovi a cercare informazioni nel bel mezzo di una chiacchierata con gli amici mentre si sceglie che pizza prendere o a quale azienda affidare i propri progetti.
Il sito resposivo, riadattando i contenuti può "scremare il sito" di alcune parte dando all'utente immediatamente ciò di cui ha bisogno, ma dando anche la possibilità all'utente che visita il sito da un desktop o da un portatile di avere un gran quantitativo di contenuti su cui approfondire la propria conoscenza del vostro prodotto o servizio.